Pioniere della motorizzazione elettrica, Renault ha messo a punto una tecnologia in grado di offrire vantaggi, semplicità di gestione, piacere di guida.
Contribuisci a ridurre l’inquinamento acustico e ambientale grazie alla tecnologia elettrica. Ricarica le batterie con un’energia 100% rinnovabile e viaggia in totale semplicità e massimo comfort di bordo.
Accelerazioni più decise, flessibilità e guida dinamica ridefiniscono il piacere di guida, all'insegna della silenziosità e dell'efficienza, grazie alla tecnologia E-Tech 100% elettrica.
L'auto elettrica offre: costi di ricarica inferiori rispetto a quelli di un pieno di carburante; costi di manutenzione ridotti; esensione bollo, parcheggio gratuito su strizce blu, accesso a ZTL.
Un'esperienza pluridecennale nella tecnologia elettrica
Per rispondere alle sfide ambientali della nostra generazione, l’elettrico è al centro delle nostre riflessioni e delle innovazioni messe in campo. Con quasi 10 anni di esperienza acquisita nell’ambito della progettazione, della fabbricazione e della vendita di veicoli elettrici, abbiamo saputo costruire le basi di una mobilità più pulita.
Tutta la nostra rete è oggi formata a gestire le particolarità della mobilità elettrica, in modo tale da proporti la motorizzazione più adatta alle tue esigenze e i servizi connessi destinati a semplificare l’utilizzo quotidiano del tuo veicolo e la gestione dell’autonomia e delle operazioni di ricarica. Vivi in elettrico!
Un’esperienza di guida elettrica connessa
I veicoli elettrici sono tra i più tecnologici e connessi: grazie alla sincronizzazione tra il sistema di bordo e lo smartphone attraverso l’app My Renault è possibile controllare l’autonomia della batteria, pianificare il viaggio in elettrico, localizzare le colonnine di ricarica disponibili lungo il percorso, gestire da remoto la climatizzazione dell’auto e molto altro ancora.
Tutte le risposte ai dubbi sulle auto elettriche Renault E-Tech.
È la misura di autonomia risultante dalla norma omologativa europea di misura delle emissioni e dei consumi, ovvero un metodo standardizzato di misura dei consumi basato su test identici per tutti i tipi di veicoli in Europa, siano essi termici, elettrici o ibridi. Si tratta dunque di un criterio oggettivo per misurare le differenze di prestazione fra i vari modelli dei diversi costruttori.La nuova norma WLTP (Worldwide harmonized light vehicles test procedure), recentemente introdotta in sostituzione della precedente NEDC, prevede che i test siano effettuati in condizioni aderenti a condizioni di guida reali, e genera un risultato, pertanto, molto vicino a quello effettivamente riscontrabile dall’automobilista.
L'autonomia reale può far evolvere l'autonomia d'omologazione a seconda delle variabili legate all'utilizzo reale del veicolo: lo stile di guida del conducente, il tipo di percorso, la velocità, le condizioni climatiche, l'accensione o meno del climatizzatore o del riscaldamento.
Il tuo stile di guida può influire direttamente sull'autonomia del tuo veicolo elettrico. Ecco alcuni semplici consigli per ottimizzarlo:
I servizi connessi per i veicoli elettrici inoltre, ti possono aiutare a gestire la tua autonomia. Puoi ad esempio gestire la tua autonomia a distanza, grazie all'app My Renault: ovunque tu sia, puoi visualizzare in tempo reale il livello di carica e di autonomia del tuo veicolo Renault 100% elettrico avviare il pre-condizionamento dell'abitacolo, avviare o programmare la ricarica.
Al volante di un veicolo elettrico Renault, puoi controllare i consumi istantanei in tempo reale grazie all'econometro. Sul cruscotto puoi consultare l'autonomia rimanente, calcolata in funzione del livello di carica della batteria e dei consumi medi. Puoi inoltre controllare il livello di carica e l'autonomia rimanente anche a distanza, grazie ai funzionalità connesse per i veicoli elettrici disponibili sull'app My Renault.
Esistono molti modi per migliorare l'autonomia. La variabile che incide maggiormente è il tuo stile di guida. Per guadagnare in autonomia e sfruttare al massimo il recupero di energia, la prima cosa da fare è adottare alcuni accorgimenti di "ecoguida": anticipare, usare il freno motore, guidare con buon senso. E attivando la modalità di guida "ECO", ottieni ancora più autonomia. La potenza del climatizzatore o dell'impianto di riscaldamento e le prestazioni dinamiche del veicolo diminuiscono, per farti guadagnare chilometri preziosi. Dall'8 al 10% di autonomia circa.
Il motore elettrico consuma energia solamente se sollecitato ad accelerare. All'arresto, l'unico consumo viene da elementi ausiliari quali il riscaldamento o la climatizzazione, se attivi. Nel traffico si susseguono a catena le fasi di arresto, partenza e decelerazione, tutti elementi favorevoli al motore elettrico che recupera energia decelerando o frenando (rispetto alla maggior parte dei motori diesel o a benzina).
Come tutte le batterie, anche quelle dei veicoli elettrici mantengono meno la carica in caso di freddo intenso piuttosto che a temperatura ambiente. Delle temperature molto basse possono a volte allungare il tempo di ricarica, avere un impatto sull'autonomia o aumentare i consumi legati all'uso del riscaldamento.
Se hai optato per la batteria a noleggio, il tuo contratto di locazione della batteria include un'assistenza 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, anche in caso di panne d’energia. Sarai quindi assistito e portato fino al punto di ricarica di tua scelta, in un raggio di 80 km.
I dispositivi elettronici hanno un impatto sull'autonomia della tua Renault 100% elettrica tuttavia molto debole rispetto ai 4 fattori principali che riducono l'autonomia di un veicolo elettrico: tipo di percorso, velocità, uso dell'aria condizionata/riscaldamento e stile di guida.
Puoi ricaricare il tuo veicolo elettrico o privatamente oppure avvalendoti delle colonnine di ricarica pubblica, in progressiva diffusione nelle città.
La ricarica privata a domicilio (o presso l’ufficio per le aziende) permette di organizzare in maniera autonoma la ricarica del proprio veicolo elettrico, senza vincoli econ la certezza di avere sempre l’energia necessaria.
RICARICA MEDIANTE WALL BOX: Se disponi di un box auto o di parcheggio, la soluzione preferibile è quella di installare una wallbox (non inclusa nel veicolo). Questa è una soluzione di ricarica veloce, sicura ed efficiente in quanto la wall box viene installata da un professionista che può controllare la conformità dell’impianto elettrico. La potenza della wall box (e i conseguenti tempi di ricarica) possono variare secondo la potenza disponibile in base al tuo contratto di energia elettrica. Potrai comunque chiedere al tuo fornitore di energia elettrica un ampliamento di potenza per poter ricaricare più velocemente il veicolo. I consumi energetici per la ricarica del veicolo elettrico vengono addebitati in bolletta dal fornitore di energia elettrica.
RICARICA MEDIANTE PRESA DOMESTICA DI TIPO SCHUKO: Puoi ricaricare da una normale presa domestica da 230V, dotandoti dell'apposito cavo di ricarica (in opzione o accessorio). Tuttavia, questa soluzione di ricarica è raccomandabile solo ad uso occasionale per recuperare qualche km di autonomia, quando non si trova un’infrastruttura di ricarica. È, infatti, più lenta e l’effettiva ricarica è legata alla condizione che la presa rispetti i corretti standard di impiantistica e che la rete elettrica a disposizione sia efficiente (ad es. in termini di resistenza di terra, o di stabilità del flusso di corrente elettrica).
La Rete Renault potrà fornirle delle indicazioni sulle soluzioni di ricarica proposte da nostri partner certificati Z.E. Ready, una certificazione che Renault rilascia dopo aver effettuato dei test sulle infrastrutture di ricarica, accertandone il rispetto degli standard europei, la piena compatibilità con i veicoli Renault 100% elettrici, la performance e la sicurezza. I principali partner di Renault per la fornitura di soluzioni di ricarica sono Enel X Way e Scame, che propongono in gamma diverse tipologie di wall box e colonnine di ricarica, secondo le diverse esigenze della clientela.
Se non hai la possibilità di ricaricare a domicilio (o presso la sede della tua azienda), puoi utilizzare le colonnine di ricarica pubblica in progressiva diffusione nelle città (nei parcheggi, nei centri commerciali, su suolo pubblico).
I tempi di ricarica variano in funzione del modello e della potenza disponibile nell'infrastruttura di ricarica.
Per accedere alle colonnine pubbliche è necessario scegliere un fornitore (esattamente come si fa per l'energia di casa o per un contratto telefonico), aderendo all'offerta che più si adatta alle tue esigenze. Esistono sul mercato offerte a consumo, o flat. E si utilizzano card RFDI e/o apposite app per "autenticarsi" alla colonnina di ricarica e procedere al collegamento del veicolo e alla ricarica.
In Italia esistono diversi operatori che propongono offerte di energia elettrica per la ricarica pubblica dei veicoli elettrici.
Ciascun operatore permette l’accesso ad una rete determinata di colonnine di ricarica.
La situazione è in continua evoluzione sia perché via via cresce la diffusione delle colonnine di ricarica, sia perché via via gli operatori sottoscrivono accordi di interoperabilità per estendere con i propri abbonamenti le possibilità di ricarica dei propri clienti alle colonnine di ricarica di altri operatori.
Consultando i siti dei fornitori di soluzioni per la ricarica pubblica, potrai trovare l'offerta che più si adatta alle tue esigenze in termini di capillarità delle colonnine di ricarica nel tuo territorio accessibili con quell'offerta e di costo dell'energia.
Puoi localizzare le stazioni di ricarica mediate il sistema multimediale del veicolo (EASY LINK o R-Link secondo il modello), con l'app MY Renault e sul sito web Renault.it.
Oppure, se hai già scelto il tuo fornitore di energia per la ricarica pubblica, puoi consultare il sito o l'app del tuo operatore per vedere dove pui ricaricare con il tuo abbonamento.
Le batterie agli ioni di litio montate sui veicoli elettrici Renault sono prive di "effetto memoria". Possono quindi essere caricate anche parzialmente in qualsiasi momento, senza comportare un decadimento prematuro delle prestazioni. La tecnologia agli ioni di litio è attualmente la migliore presente sul mercato: la sua forte densità energetica permette di accumulare un massimo di Wh per kg, per un'autonomia ottimizzata. La ricarica è senza limitazioni, con la possibilità di ricaricare la batteria anche quando non è completamente scarica.
Il tasso di scaricamento quotidiano della batteria è troppo debole per essere significativo. Sarebbero necessarie svariate settimane di immobilità per constatare un abbassamento del livello di carica.
I contratti di manutenzione sono gli stessi per auto termiche ed elettriche. Tuttavia, la manutenzione di una vettura elettrica è più semplice ed economica di quella di un veicolo termico. Ad esempio, un veicolo termico richiede un regolare cambio dell'olio, per assicurarne la lubrificazione e il corretto raffreddamento del blocco motore. Con un veicolo elettrico questo non è più necessario, il motore elettrico non necessita di lubrificazione. Lo stesso vale per pastiglie dei freni, dischi e tamburi, la cui durata è significativamente allungata.
Un veicolo elettrico Renault può essere acquistato con due formule:
Tali formule sono complementari, perché possono rispondere a diverse esigenze della clientela. Nella prima formula, acquisti l’intero veicolo, insieme alla batteria.Nel secondo caso, non sei proprietario della batteria, ma paghi un canone di noleggio mensile. Questa formula è consigliata a chi preferisce un prezzo d’acquisto iniziale più ridotto e pagare la batteria nei costi di gestione mensile del veicolo.
In entrambe le formule, poi, Renault, con la sua finanziaria RCI Banque, mette a disposizione sul veicolo molteplici soluzioni di finanziamento, leasing, noleggio lungo termine.
Sì.
Batteria a noleggio: benefici della garanzia per tutta la durata del contratto di noleggio e non devi quindi preoccuparti della condizione della batteria. Potrai beneficiare di una batteria perennemente funzionante, e con la garanzia di una capacità superiore al 75% della sua capacità originale.
Batteria in acquisto: benefici di una garanzia sulla batteria per un tempo/km definito: per Twizy 3 anni / 50.000 km, per ZOE 8 anni / 160.000 km, per Kangoo 100% elettrica e Master 100% elettrico 5 anni / 100.000 km. In tale durata di validità della garanzia potrai avere una batteria perennemente funzionante, e con la garanzia di una capacità superiore al 66% della sua capacità originale.
Sì.
Batteria a noleggio: nell’ambito del contratto di noleggio della batteria, benefici di un’assistenza stradale 24/7 illimitata (in caso di guasto dell’auto o della batteria o di panne d’energia).
Batteria in acquisto: benefici della medesima assistenza stradale “Z.E. Assistance” 24/7, in caso di guasto dell’auto o della batteria, ma non in caso di panne d’energia.
L’assistenza stradale in caso di panne d’energia è un servizio a valore aggiunto che si è voluto riconoscere ai clienti nell’ambito del contratto di noleggio batteria.
Con batteria in acquisto, tale servizio non è previsto, come del resto nel caso dei veicoli termici l’assistenza stradale non copre il caso di panne per mancanza di carburante.
Sì.
Nel caso delle versioni con batteria a noleggio, in caso di guasto questa viene sostituita con una batteria nuova.
Nel caso delle versioni con batteria in acquisto, in caso di guasto, questa viene riparata (tranne nel caso in cui la batteria non sia riparabile).
Il cliente beneficia in entrambi i casi di un veicolo di sostituzione durante il periodo dell’assistenza.
Visita il sito https://myr.renault.it/ e clicca in alto a destra su «Crea un account». Inserisci il tuo Nome, Cognome e il tuo indirizzo mail; crea una password e conferma.
Puoi iscriverti a My Renault anche attraverso l’applicazione My Renault Italia, scaricabile su Google Play e Apple Store. Una volta creato l’account potrai accedere con le stesse credenziali sia sul Desktop che sull’app.
N.B.: Le funzionalità connesse Z.E. possono essere gestite unicamente attraverso l’app My Renault e non via Desktop.
Riceverai una mail di attivazione dopo aver confermato l'iscrizione. Se non trovi l'e-mail nella Posta in arrivo, prova a guardare nella Posta indesiderata. Se non lo trovi nemmeno nella Posta indesiderata, manda un e-mail al Servizio Clienti: my.renault@renault.it
Inoltra la tua mail di attivazione al Servizio Clienti my.renault@renault.it , si tratta sicuramente di un problema di compatibilità con il tuo client di posta elettronica (Gmail, Hotmail, Outlook...): il team MY Renault si occuperà di attivare l'account per te.
L’app My Renault ti consente di utilizzare i servizi connessi (My Z.E. Connect e My Z.E. Inter@ctive) attivi sulla tua Z.E. Al fine di attivare il controllo da remoto della tua Z.E. sull’app, occorre:
L'applicazione «MY Renault» è gratuita ed è disponibile ai link seguenti:
Le funzioni disponibili sull’app MY Renault sono le seguenti: consultazione del livello di carica, dell'autonomia stimata, dello stato di ricarica, del tempo rimanente al termine della ricarica, e dello nonché la localizzazione dei punti di ricarica in una particolare località.
Con il pack My Z.E. Inter@ctive potrai, a distanza dal tuo smartphone, lanciare la ricarica o programmarla e lanciare il pre-condizionamento della tua ZOE o del tuo Kangoo 100% elettrico. (quest’ultimo se dotato di R-Link, disponibile in opzione).
E’ indispensabile scaricare l’app MY Renault e creare un account . Attraverso l'account My Renault occorre aggiungere il proprio veicolo inserendo il numero di telaio e sincronizzarlo con l’app My Renault, inserendo il codice di attivazione presente all’interno della lettera di benvenuto ricevuta alla consegna del veicolo. Finita questa procedura avrai creato il tuo account e ti compariranno, all’interno dell’app, le funzionalità legate ai servizi connessi attivi sulla tua Z.E.