safety by Renault
human first program
aumentare la sicurezza di tutti
Con il continuo aggiornamento della tecnologia di bordo, l'esecuzione di crash test ed esercitazioni realistiche, Renault vuole aumentare la sicurezza su strada.
Il suo programma “Human First Program”, sviluppato in collaborazione con ricercatori, esperti e vigili del fuoco, ha un unico obiettivo: migliorare ogni giorno la sicurezza di tutti, non solo di chi è a bordo delle auto.
fino a
32
sistemi avanzati di assistenza alla guida
più di
60
equipaggiamenti di sicurezza
più di
2.000
brevetti di sicurezza depositati
più di
5.000
vigili del fuoco formati
Nell’ambito dello Human First Program, Renault si è associata ai fratelli Naudet, i registi francesi dei documentari premiati per le riprese dell’11 settembre e dell’incendio di Notre Dame, nell’intento di sottolineare attraverso le immagini la ricchissima collaborazione tra il Gruppo e le squadre di soccorso stradale. Si tratta di un’avventura straordinaria, di un’alleanza tra ingegneria e R&D al servizio della “golden hour”, ovvero quei preziosi minuti durante i quali i soccorritori faranno tutto il possibile per salvare vite umane.
formazione dei vigili del fuoco
Unico costruttore al mondo ad aver integrato a tempo pieno un tenente colonnello vigile del fuoco nel proprio team di engineering e a collaborare regolarmente con squadre di soccorso stradale, Renault ha formato in pochi anni 5.000 vigili del fuoco di 19 Paesi in tutto il mondo! Dal 2023 sono già previste nuove sessioni formative in Europa e in America Latina.
QRescue Renault: tempo risparmiato per i soccorsi
Il QRescue Renault è un QR code apposto sui parabrezza anteriori e posteriori, che permette ai vigili del fuoco di accedere immediatamente alla scheda tecnica del veicolo incidentato dedicata ai soccorsi.
La scheda fornisce ai vigili del fuoco tutte le informazioni utili che consentono loro di intervenire in modo efficace e in totale sicurezza. Vengono così risparmiati quasi 15 preziosi minuti sull’assistenza delle vittime durante la golden hour*.
* l’ora critica
Fireman Access
Anche se le nostre batterie ad alta tensione sono realizzate affinché nessuna causa intrinseca le deteriori, un incendio dovuto a motivi esterni è sempre possibile. In caso di propagazione del fuoco alla batteria, il Fireman Access (innovazione Renault) permette ai vigili del fuoco di dirigere il getto della lancia direttamente al centro della batteria. I loro tempi di intervento passano quindi da diverse ore a cinque minuti!
SD Switch
L’interruttore “SD Switch” scollega istantaneamente la batteria della rete elettrica ad alta tensione.
In 50 anni Renault ha contribuito a ridurre a un quinto il numero delle vittime di incidenti stradali.
Per continuare a migliorare la sicurezza di tutti, gli esperti del LAB (laboratorio di incidentologia e biomeccanica) e i 600 ingegneri e tecnici coinvolti, lavorano costantemente a nuove tecnologie.
Ad oggi, sono stati depositati più di 2.000 brevetti e due soluzioni tecnologiche di ultima generazione, come Fireman Access e SD Switch.
(1) di serie dal 2022 per i nuovi modelli Renault
(2) su tutti i veicoli elettrici
(3) su veicoli E Tech 100% elettrici ed E Tech ibridi plug-in
formazione dei vigili del fuoco
Renault è l'unico costruttore al mondo ad aver integrato a tempo pieno un tenente colonnello vigile del fuoco nel proprio team di engineering e a collaborare regolarmente con squadre di soccorso stradale. Abbiamo formato in pochi anni 5.000 vigili del fuoco di 17 paesi in tutto il mondo e dal 2023 sono previste nuove sessioni di formazione in Europa e in America Latina.
dispositivi di ritenuta
Soltanto il 25% dei bambini è fissato correttamente al sedile (il 10% non lo è affatto)*: per tale motivo, Renault installa sui propri veicoli dispositivi di ritenuta innovativi destinati a migliorare la sicurezza dei passeggeri.
* studi naturalistici/progetti europei/IBSR studio belga
il futuro della sicurezza in Renault
La politica di sicurezza stradale di Renault si basa su 5 elementi principali: sensibilizzare, prevenire, correggere, proteggere, soccorrere. Ogni giorno vi sono nuove innovazioni, come ad esempio i dispositivi Safety score, Safety coach e Safety guardian che rivoluzioneranno la sicurezza al volante.
safety by Renault: la sicurezza secondo Renault