Le domande più frequenti su autonomia, ricarica e manutenzione dei veicoli elettrici e plug-in hybrid.
È la misura di autonomia risultante dalla norma omologativa europea di misura delle emissioni e dei consumi, ovvero un metodo standardizzato di misura dei consumi basato su test identici per tutti i tipi di veicoli in Europa, siano essi termici, elettrici o ibridi. Si tratta dunque di un criterio oggettivo per misurare le differenze di prestazione fra i vari modelli dei diversi costruttori. La nuova norma WLTP (Worldwide harmonized light vehicles test procedure), introdotta in sostituzione della precedente NEDC, prevede che i test siano effettuati in condizioni aderenti a condizioni di guida reali, e genera un risultato, pertanto, molto vicino a quello effettivamente riscontrabile dall’automobilista.
L'autonomia reale può far evolvere l'autonomia d'omologazione a seconda delle variabili legate all'utilizzo reale del veicolo: lo stile di guida del conducente, il tipo di percorso, la velocità, le condizioni climatiche, l'accensione o meno del climatizzatore o del riscaldamento.
Se hai acquistato il tuo veicolo Renault 100% elettrico con batteria a noleggio, il tuo contratto include un’assistenza completa 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, anche in caso di esaurimento dell’autonomia.
In quest’ultima evenienza, sarai quindi assistito e portato fino al punto di ricarica di tua scelta entro un raggio di 80 km.
I dispositivi elettronici influiscono sull’autonomia della tua Renault 100% elettrica, anche se in misura molto ridotta rispetto ai 4 fattori principali che riducono l’autonomia di un veicolo elettrico, ovvero:
Il motore elettrico consuma energia solamente se sollecitato ad accelerare. All'arresto, l'unico consumo viene da elementi ausiliari quali il riscaldamento o la climatizzazione, se attivi. Nel traffico si susseguono a catena le fasi di arresto, partenza e decelerazione, tutti elementi favorevoli al motore elettrico che recupera energia decelerando o frenando (rispetto alla maggior parte dei motori diesel o a benzina).
I servizi connessi dei veicoli elettrici ti aiutano a gestire al meglio la tua autonomia: ovunque tu sia, puoi visualizzare in tempo reale il livello di carica e l’autonomia del veicolo Renault 100% elettrico, il processo di ricarica in corso o la cronologia delle ultime ricariche.
Anche il tuo stile di guida influisce direttamente sull’autonomia della tua Renault 100% elettrica
Ecco alcuni semplici consigli per ottimizzarlo:
Al volante di una Renault elettrica puoi controllare i consumi istantanei in tempo reale grazie all’econometro. Sul cruscotto puoi consultare l’autonomia rimanente, calcolata in funzione del livello di carica della batteria e dei consumi medi.
Puoi inoltre controllare il livello di carica e l’autonomia rimanente anche in remoto, tramite l'app my Renault.
Esistono molti modi per massimizzare l’autonomia del veicolo.
La variabile che incide maggiormente è il tuo stile di guida. Per guadagnare autonomia e sfruttare al massimo il recupero di energia, la prima cosa da fare è adottare alcuni accorgimenti di “ecoguida”: anticipare, usare il freno motore, guidare con buon senso, ecc.
Segui i consigli del tuo sistema multimediale (R-Link o Easy Link). Al termine di ogni tragitto, il dispositivo elabora un bilancio del tuo percorso e ti dà consigli di ecoguida specifici per migliorare l’autonomia.
E attivando la modalità di guida “ECO”, ottieni ancora più autonomia. La potenza del climatizzatore o dell’impianto di riscaldamento e le prestazioni dinamiche del veicolo diminuiscono, per farti guadagnare chilometri preziosi. Dall’8 al 10% di autonomia circa.
Come tutte le batterie, anche quelle dei veicoli elettrici mantengono meno la carica in caso di freddo intenso piuttosto che a temperatura ambiente.
Delle temperature molto basse possono a volte allungare il tempo di ricarica, avere un impatto sull'autonomia o aumentare i consumi legati all'uso del riscaldamento.
Puoi ricaricare il tuo veicolo elettrico o privatamente oppure avvalendoti delle colonnine di ricarica pubblica, in progressiva diffusione nelle città.
La ricarica privata a domicilio (o presso l’ufficio per le aziende) permette di organizzare in maniera autonoma la ricarica del proprio veicolo elettrico, senza vincoli e con la certezza di avere sempre l’energia necessaria.
RICARICA MEDIANTE WALL BOX: Se disponi di un box auto o di parcheggio, la soluzione preferibile è quella di installare una wallbox (non inclusa nel veicolo). Questa è una soluzione di ricarica veloce, sicura ed efficiente in quanto la wall box viene installata da un professionista che può controllare la conformità dell’impianto elettrico. La potenza della wall box (e i conseguenti tempi di ricarica) possono variare secondo la potenza disponibile in base al tuo contratto di energia elettrica. Potrai comunque chiedere al tuo fornitore di energia elettrica un ampliamento di potenza per poter ricaricare più velocemente il veicolo.
I consumi energetici per la ricarica del veicolo elettrico vengono addebitati in bolletta dal fornitore di energia elettrica.
RICARICA MEDIANTE PRESA DOMESTICA DI TIPO SCHUKO: Puoi ricaricare da una normale presa domestica da 230V, dotandoti dell'apposito cavo di ricarica (in opzione o accessorio). Tuttavia, questa soluzione di ricarica è raccomandabile solo ad uso occasionale per recuperare qualche km di autonomia, quando non si trova un’infrastruttura di ricarica. È, infatti, più lenta e l’effettiva ricarica è legata alla condizione che la presa rispetti i corretti standard di impiantistica e che la rete elettrica a disposizione sia efficiente (ad es. in termini di resistenza di terra, o di stabilità del flusso di corrente elettrica).
La Rete Renault potrà fornirti delle indicazioni sulle soluzioni di ricarica proposte da nostri partner certificati Z.E. Ready, una certificazione che Renault rilascia dopo aver effettuato dei test sulle infrastrutture di ricarica.
I principali partner di Renault per la fornitura di soluzioni di ricarica sono Enel X Way e Scame, che propongono in gamma diverse tipologie di wall box e colonnine di ricarica, secondo le diverse esigenze della clientela.
Puoi localizzare le stazioni di ricarica mediate il sistema multimediale del veicolo (EASY LINK o R-Link secondo il modello), con l'app MY Renault e sul sito renault.it.
Se non hai la possibilità di ricaricare a domicilio (o presso la sede della tua azienda), puoi utilizzare le colonnine di ricarica pubblica in progressiva diffusione nelle città (nei parcheggi, nei centri commerciali, su suolo pubblico,...).
I tempi di ricarica variano in funzione del modello e della potenza disponibile nell'infrastruttura di ricarica.
Per accedere alle colonnine pubbliche è necessario avvalersi di apposititi abbonamenti a fornitori di servizi di ricarica pubblica che, mediante l'utilizzo di apposite app e/o card RFID consentono di "autenticarsi" alle colonnine di ricarica della propria rete, e procedere al collegamento del veicolo e alla ricarica. Le tariffe e le condizioni di utilizzo possono variare secondo il fornitore del servizio di ricarica pubblica prescelto.
Le batterie agli ioni di litio montate sui veicoli elettrici Renault sono prive di "effetto memoria". Possono quindi essere caricate anche parzialmente in qualsiasi momento, senza comportare un decadimento prematuro delle prestazioni. La tecnologia agli ioni di litio è attualmente la migliore presente sul mercato: la sua forte densità energetica permette di accumulare un massimo di Wh per kg, per un'autonomia ottimizzata. La ricarica è senza limitazioni, con la possibilità di ricaricare la batteria anche quando non è completamente scarica.
Il tasso di scaricamento quotidiano della batteria è troppo debole per essere significativo. Sarebbero necessarie svariate settimane di immobilità per constatare un abbassamento del livello di carica.
La batteria elettrica agli ioni di litio di Renault
Puoi ricaricare la tua auto elettrica Renault in qualunque momento. Infatti, la batteria agli ioni di litio installata su tutti i nostri veicoli elettrici è priva di effetto memoria e pertanto può essere ricaricata indipendentemente dal livello di autonomia rimanente. Grazie a questa batteria, puoi anche viaggiare con temperature comprese tra -10 °C e 40 °C.
La ricarica non prevede vincoli, offrendo dunque la possibilità di ricaricare la batteria anche quando non è completamente scarica.
Le batterie agli ioni di litio montate sui veicoli elettrici Renault sono infatti prive di “effetto memoria”. Questo significa che possono essere caricate anche parzialmente in qualsiasi momento, senza comportare un decadimento precoce delle prestazioni. La tecnologia agli ioni di litio è attualmente la migliore presente sul mercato: la sua forte densità energetica permette di accumulare un massimo di Wh per Kg, assicurando un’autonomia ottimizzata.
Una carica stabile
Il tasso di scaricamento quotidiano della batteria è troppo basso per essere significativo. Sarebbero necessarie svariate settimane di immobilità per constatare un abbassamento apprezzabile del livello di carica.
I contratti di manutenzione sono gli stessi per auto termiche ed elettriche. Tuttavia, la manutenzione di una vettura elettrica è più semplice ed economica di quella di un veicolo termico. Ad esempio, un veicolo termico richiede un regolare cambio dell'olio, per assicurarne la lubrificazione e il corretto raffreddamento del blocco motore. Con un veicolo elettrico questo non è più necessario, il motore elettrico non necessita di lubrificazione. Lo stesso vale per pastiglie dei freni, dischi e tamburi, la cui durata è significativamente allungata.
Un veicolo tutto compreso!
Sì, quando guidi un veicolo stradale elettrico, è tutto compreso nel prezzo.
L’assistenza stradale per qualsiasi guasto è inclusa nella garanzia.Inoltre, se hai optato per il noleggio della batteria,Inoltre, se hai optato per il noleggio della batteria, in caso di esaurimento dell’autonomia, riceverai assistenza per l’intera durata di noleggio della batteria.
Contratti 100% elettrici
La maggior parte delle compagnie assicurative oggi propone contratti specifici per i veicoli elettrici.
I contratti di assicurazione Renault 100% elettrico si adattano perfettamente al tuo veicolo elettrico, in particolar modo prendendo in carico la batteria in caso di danni.
Una garanzia completa
Se hai optato per la formula della batteria a noleggio, la garanzia della batteria di trazione è inclusa nel noleggio della batteria ed è valida per l’intera durata del contratto di noleggio batteria.
Se hai acquistato il tuo veicolo elettrico Renault con batteria di proprietà, la tua batteria avrà una garanzia di durata variabile secondo il modello, fino a 8 anni/160.000 km nel caso di ZOE.
Una serie di test obbligatori
Questi protocolli di certificazione, che vengono eseguiti in laboratorio, si basano su cicli di guida standardizzati (per durata, velocità, equipaggiamento, temperatura, ecc.) che servono a misurare l’autonomia dei veicoli elettrici e i loro consumi.
Prima di settembre 2017, il protocollo in vigore era il cosiddetto NEDC (New European Driving Cycle). Oggi questo standard è stato sostituito dal protocollo WLTP.
Più rappresentativo rispetto al NEDC, quest’ultimo consente di ottenere risultati molto più prossimi a quelli rilevati durante i percorsi quotidiani. Il sistema prende in considerazione il tipo di veicolo, gli equipaggiamenti e gli optional installati.
In concreto, l’autonomia e i consumi rilevati secondo il protocollo WLTP si avvicinano maggiormente all’utilizzo reale rispetto a quelli misurati con il sistema NEDC, senza tuttavia influire sulle prestazioni e sui consumi del veicolo!