I nuovi incentivi statali 2025 sono l’occasione ideale per passare alla mobilità elettrica in modo facile ed economico. Scopri a chi sono rivolti e come usufruirne.
Inoltre, anche a livello regionale o comunale, possono essere in vigore degli incentivi che renderanno l'acquisto del tuo veicolo elettrico ancora più conveniente. Scopri gli incentivi locali in corso e contatta l'ente di riferimento per verificarne l'effettiva disponibilità e le ulteriori condizioni.
I seguenti contributi statali fanno riferimento al decreto del 8 agosto 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 208 del 8 settembre 2025, e relativo alla concessione di incentivi a fondo perduto previsti dal PNRR, ai fini dell’attuazione di un programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettrici.
Possono beneficiare del contributo:
Persone fisiche con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) pari o inferiore a 40.000€, residenti in un’area urbana funzionale, e a condizione della contestuale rottamazione di un veicolo di pari categoria fino a Euro 5, di cui risulti proprietario da almeno 6 mesi.
Gli incentivi statali si applicano per l’acquisto di veicoli di categoria M1 nuovi di fabbrica ad alimentazione esclusivamente elettrica (BEV) e con prezzo risultante dal listino prezzi ufficiale della casa automobilistica produttrice pari o inferiore a 35.000 euro IVA e optional esclusi.
L’incentivo è riconosciuto a un solo soggetto per nucleo familiare ed è pari a:
Il contributo è valido per l’acquisto di un solo veicolo, e la sua proprietà deve essere mantenuta per almeno 24 mesi.
Microimprese* con sede legale in un’area urbana funzionale, e a condizione della contestuale rottamazione di un veicolo di pari categoria fino a Euro 5.
Gli incentivi statali si applicano per l’acquisto di veicoli di categoria N1-N2 nuovi di fabbrica ad alimentazione esclusivamente elettrica (BEV).
Ogni microimpresa ha diritto ad un massimo di due bonus e l’importo dell’incentivo copre fino al 30% del prezzo di acquisto del veicolo (IVA esclusa) con un massimale di 20.000 di euro, nel rispetto del regime de minimis.
Il contributo è riconosciuto per l’acquisto di massimo 2 veicoli, che dovranno essere intestati al titolare della microimpresa, il quale deve mantenere la loro proprietà per almeno 24 mesi.
*Microimpresa, l’impresa, come definita dall’art. 2, punto 9 del regolamento (UE) 2023/955 del 10 maggio 2023, che occupa meno di 10 persone e realizza un fatturato annuo o un bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro, calcolato conformemente agli articoli da 3 a 6 dell’allegato I del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione.
Per area urbana funzionale si intende l’area territoriale definita dall’Istat – Istituto nazionale di statistica come aggregato di comuni contigui, composti da una City e dalla sua commuting zone (area del pendolarismo). La commuting zone è definita dai flussi di pendolarismo per motivi di lavoro registrati al censimento generale della popolazione 2011. La City è l’unità amministrativa locale dove la maggioranza della popolazione vive in un high density cluster (o centro urbano) con una popolazione di almeno 50.000 abitanti. Clicca qui per scoprire se il tuo comune rientra in un’area urbana funzionale.
Le richieste saranno gestite tramite una piattaforma informatica dedicata, sviluppata da Sogei, che consentirà la registrazione dei beneficiari, dei venditori aderenti all’iniziativa e la generazione dei bonus. Il contributo sarà erogato sotto forma di sconto diretto in fase di acquisto.
Le informazioni contenute in questa pagina potrebbero non essere esaustive. Per maggiori informazioni, contattare la Rete Renault o consultare il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica al link.
CONTRIBUTO VEICOLI CAT. M1
2.000 €.
Veicoli Renault agevolabili
CONTRIBUTO VEICOLI CAT. Le
30% del costo d’acquisto, iva esclusa, fino a max 1.000 €.
Veicoli Mobilize agevolabili
Contributi relativi al bando della Provincia Autonoma di Bolzano a favore di privati, enti pubblici ed associazioni, con residenza o sede in Provincia di Bolzano, per l’acquisto di autoveicoli ecologici. Deliberazione della Giunta provinciale n. 49 del 28 gennaio 2020. Contributi variabili in funzione del modello acquistato, salvo approvazione dell’Ente pubblico erogatore.
CONTRIBUTO VEICOLI CAT. M1
50% costo IVA escl. fino a max 12.700€ (<35 anni) o 9.000€ (>35 anni).
Con rottamazione, +10% (Euro 0-1-2) o +5% (Euro 3-4).
Veicoli Renault agevolabili
CONTRIBUTO VEICOLI CAT. Le
25% costo IVA escl. fino a max 2.500€.
Con rottamazione, +20% (Euro 0), +15% (Euro 1), +10% (Euro 2).
Veicoli Mobilize agevolabili
Contributi per rinnovo veicoli relativi al bando della regione Valle d'Aosta con deliberazione della Giunta regionale n. 102 del 05 febbraio 2024, destinato a persone fisiche che hanno maturato almeno due anni di residenza, anche non consecutivi, nel territorio regionale e dovranno risiedervi all’atto di presentazione della domanda. La Giunta regionale ha approvato i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione dei contributi a fondo perduto di cui agli articoli 8, 9, 10 e 11 della L.R. 16/2019. Contributi variabili in funzione del modello acquistato, salvo approvazione dell’Ente pubblico erogatore.
Scadenza: 31/10/25
CONTRIBUTO VEICOLI CAT. M1
30% del costo d’acquisto totale, fino a max 4.000 €.
Veicoli Renault agevolabili
CONTRIBUTO VEICOLI CAT. Le
30% del costo d’acquisto totale, fino a max 4.000 €.
Veicoli Mobilize agevolabili
Mobilize Duo
Mobilize Duo Pro
Mobilize Bento
Contributi rinnovo veicoli relativi al bando del Comune dell'Aquila a favore di cittadini residenti all’interno del territorio del Comune stesso. Determina Dirigenziale N. 1708 del 14/04/2025. Contributi variabili in funzione del modello acquistato, salvo approvazione dell’Ente pubblico erogatore.
scadenza: 31/12/25
CONTRIBUTO VEICOLI CAT. M2-N1-N2-N3
Fino al 30% del costo d’acquisto totale.
Veicoli Renault agevolabili
Contributi rinnovo veicoli a fronte di contestuale rottamazione di un veicolo M2, N1, N2, N3, Diesel Euro da 0 a 5/V, benzina Euro da 0 a 2/II, metano e GPL Euro 0 e 1/I, a favore di Micro, Piccole e Medie Imprese aventi unità locale operativa attiva in Piemonte e iscritte al Registro Imprese. D.G.R. 9-810/2025/XII del 24/02/2025 e 1-937/2025/XII del 25/03/2025, D.D. 241 del 02/04/2025. Contributi variabili, salvo approvazione dell’Ente pubblico erogatore.
Scadenza: 30/04/26
CONTRIBUTO VEICOLI CAT. M1-N1-N2
50% costo IVA escl. fino a max 15.400€ (trasporto passeggeri) o 11.300€ (altre).
Con rottamazione, +10% (Euro 0-1-2) o +5% (Euro 3-4).
Veicoli Renault agevolabili
CONTRIBUTO VEICOLI CAT. Le
25% costo IVA escl. fino a max 2.500€.
Con rottamazione, +20% (Euro 0), +15% (Euro 1), +10% (Euro 2).
Veicoli Mobilize agevolabili
Contributi rinnovo veicoli relativi al bando della regione Valle d'Aosta con deliberazione della Giunta regionale n. 102 del 05 febbraio 2024, destinato a soggetti privati esercenti attività economica e agli enti locali, enti pubblici non economici e agli enti strumentali della Regione. La Giunta regionale ha approvato i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione dei contributi a fondo perduto di cui agli articoli 8, 9, 10 e 11 della L.R. 16/2019. Contributi variabili in funzione del modello acquistato, salvo approvazione dell’Ente pubblico erogatore.
Scadenza: 31/10/25
CONTRIBUTO VEICOLI CAT. M1-N1-N2
30% del costo d’acquisto totale, fino a max 8.000 €.
Veicoli Renault agevolabili
CONTRIBUTO VEICOLI CAT. Le
30% del costo d’acquisto totale, fino a max 8.000 €.
Veicoli Mobilize agevolabili
Mobilize Duo
Mobilize Duo Pro
Mobilize Bento
Contributi rinnovo veicoli relativi al bando del Comune dell'Aquila a favore di professionisti con sede nel Comune dell’Aquila e di imprese classificate come micro, piccole e medie imprese nonché le imprese artigiane, ai sensi del Decreto del Ministero delle Attività produttive del 18 aprile 2005, aventi sede legale/unità locale a L’Aquila e/o di licenza per l’esercizio dell’attività di vendita su aree pubbliche rilasciata dal Comune dell’Aquila. Tali sedi dovranno ricadere nel territorio del Comune dell’Aquila. Determina Dirigenziale N. 1708 del 14/04/2025. Contributi variabili in funzione del modello acquistato, salvo approvazione dell’Ente pubblico erogatore.
Scadenza: 31/12/25
provincia autonoma di Trento
CONTRIBUTO VEICOLI CAT. M1-N1
Compensazione fiscale del 15% della spesa:
+3.000€ con rott.
+2.000€ senza rott.
Veicoli Renault agevolabili
CONTRIBUTO VEICOLI CAT. Le
Compensazione fiscale del 15% della spesa:
+1.500€ con rott.
+1.000€ senza rott.
Veicoli Mobilize agevolabili
provincia autonoma di Bolzano
CONTRIBUTO VEICOLI CAT. M1-N1-N2
2.000 €.
Veicoli Renault agevolabili
CONTRIBUTO VEICOLI CAT. Le
30% del costo d’acquisto, iva esclusa, fino a max 1.000 €.
Veicoli Mobilize agevolabili
*Contributi relativi al bando della Provincia Autonoma di Trento a favore di piccole e medie imprese, aventi una unità operativa nel territorio provinciale, per l’acquisto di autoveicoli o motoveicoli aziendali elettrici nonché autoveicoli ibridi plug-in, ibridi e/o ad alimentazione alternativa e sistemi di ricarica. Deliberazione della Giunta provinciale n. 915 del 28 maggio 2021. Contributi variabili in funzione del modello acquistato, salvo approvazione dell’Ente pubblico erogatore.