french electro pop cars

RENAULT

il marchio Renault

"Inventare il futuro, guidati da 127 anni di progresso Pensiamo all'automobile come una soluzione di mobilità sostenibile, intelligente e connessa incarnando l'essenza di una voitures à vivre in totale sintonia con le esigenza del mondo e le aspettative di ogni cliente" Fabrice Cambolive, CEO Renault

creatore di vetture da vivere
creatore di vetture da vivere
Da oltre 127 anni, Renault crea veicoli all’avanguardia e mette l’innovazione al servizio delle tue aspettative. Design, comfort, tecnologia, sicurezza: i nostri veicoli vivono e si evolvono con te. Ogni Renault è un’esperienza che vale la pena vivere.
il marchio automobilistico francese più venduto al mondo  
n°1
presenza internazionale  
+ 120 Paesi
la tecnologia al servizio dell’esperienza
la tecnologia al servizio dell’esperienza
Sistema multimediale openR link con Google integrato¹, tetto in vetro panoramico opacizzante solarbay®², human first program³: ogni innovazione garantisce comfort, protezione e piacere di guida. La nostra visione: una tecnologia al servizio delle persone.
brevetti attivi 
+ 12 000
E-Tech, all’avanguardia nell’elettrificazione
E-Tech, all’avanguardia nell’elettrificazione
Pioniere dell’elettrico in Europa, Renault utilizza la tecnologia E-Tech su tutta la sua gamma di veicoli: elettrico, full hybrid senza ricarica e plug-in hyper hybrid. Con Renault, l’elettrificazione è un progresso accessibile a tutti.
veicoli elettrificati venduti in Europa nel 2024 
1 su 2
vendite di veicoli ibridi in Europa nel 2024  
n°2
impegno sostenibile⁴
impegno sostenibile⁴
Renault si impegna in diversi ambiti: riduzione delle emissioni di gas serra⁵, materiali riciclati⁶, riciclabili⁷ e seconda vita grazie al suo stabilimento europeo dedicato all’economia circolare, denominato Refactory.
tasso di riciclabilità minimo dei nostri veicoli  
85%
obiettivo 2030 per materiali riciclati o di economia circolare⁶ nei nostri veicoli 
33%
electro pop culture
electro pop culture
Renault è un’icona francese da oltre 127 anni e coltiva il suo legame con i clienti come te attraverso solide partnership, eventi popolari e progetti culturali su larga scala. Ogni iniziativa è un’opportunità per incontrarci ed emozionarci insieme.
scopri anche

i veicoli Renault di domani

concept car
il marchio Renault - i veicoli Renault di domani

viaggio attraverso la storia del marchio

The Originals Museum
il marchio Renault - la storia del marchio

la collezione di articoli di merchandising Renault

The Originals Store
il marchio Renault - The Originals Store

la nuova vetrina sugli Champs-Elysées a Parigi

la sfilata défilé Renault®
il marchio Renault - la sfilata Renault

i premi internazionali 2024-2025

+ di 100 premi
il marchio Renault - Renault awards

¹Il sistema multimediale openR link si adatta al tuo profilo di guida grazie a funzionalità, servizi e applicazioni. 

openR link con Google integrato ti consente di accedere ai tuoi itinerari personalizzati e alle tue applicazioni, per un’esperienza di guida adatta alle tue esigenze.

openR link integra Google Maps per navigare in tempo reale, Assistente Google per controllare le tue funzionalità tramite voce eGoogle Play con le tue applicazioni integrate.

Google, Google Play, Google Maps, Waze e gli altri marchi sono marchi depositati di Google LLC.

²Optional in base alla versione.

³“Human first program” lanciato da Renault nel 2023, ci consente di presentare al grande pubblico tutte le iniziative del marchio in materia di sicurezza e di rendere Renault un marchio tecnologico e umano. 

⁴Il marchio Renault si integra più globalmente all’interno di Renault Group, che ha una politica di sviluppo sostenibile basata su 3 pilastri: ambientale, societario e sociale. Fonte interna Sviluppo sostenibile - Renault Group

5RenaultTra il 2019 e il 2030, il Gruppo si impegnerà a ridurre del 27%, le emissioni di gas serra derivanti dall’acquisto di materiali e componenti e dall’uso dei veicoli, e del 62% le emissioni dirette e indirette dei suoi stabilimenti. 

633% di materiali provenienti dall’economia circolare nei nostri veicoli nel 2030, come media ponderata dei volumi di produzione, inclusi i materiali riciclati secondo la norma ISO 14021 e gli scarti o i rifiuti di produzione reintegrati nei processi di produzione all’interno di uno stabilimento industriale.

7Veicoli riciclabili almeno all’85% secondo la direttiva 2005/64, nota come direttiva 3R.