Come funzionano le vetture ibride ricaricabili?

Batteria, autonomia, ricarica: tra il termico e l’elettrico, il funzionamento delle vetture ibride ricaricabili merita alcune delucidazioni.

Quali differenze di funzionamento vi sono tra l’ibrido e l’ibrido ricaricabile?

ibrido ricaricabile elettrico

Plug-In Hybrid: verso il 100% elettrico

A differenza dell’ibrido puro, il veicolo ibrido ricaricabile deve essere collegato.
Questo tipo di veicolo dispone infatti di una batteria con capacità maggiore, che può essere alimentata grazie alla frenata rigenerativa, ma richiede un collegamento simile a quello dei veicoli elettrici per poter sfruttare appieno le sue funzioni.


Questa particolarità ti consente di viaggiare in modalità 100% elettrica per lunghi tragitti e di usufruire di una scelta più vasta tra le modalità di guida, in particolare grazie alla modalità SPORT disponibile nelle impostazioni del sistema MULTI-SENSE.

Qual è l’autonomia elettrica di una vettura ibrida ricaricabile?

Autonomia vettura ibrida ricaricabile

Una batteria dalla grande autonomia

Le vetture  ricaricabili dispongono di una batteria da 9,8 kWh (400 V), che ti consente di percorrere fino a 50 km WTLP su ciclo misto in modalità 100% elettrica.

L’abbinamento dei 2 motori elettrici e del motore termico permette di effettuare un avviamento in modalità 100% elettrica sui veicoli ibridi senza ricorrere al motore termico. Approfitta di una guida ibrida grazie a questa batteria di capacità maggiore.

 

In quanto tempo si scarica la batteria di un’ibrida ricaricabile?

In aggiunta all’operazione di ricarica, la tecnologia ibrida ti consente di ottimizzare al meglio l’energia elettrica del tuo veicolo nelle fasi di frenata e di decelerazione.

In fase di rallentamento, il motore elettrico funziona come un generatore, recuperando l’energia prodotta dalla decelerazione per poi inviarla alla batteria.
In caso di frenata, il motore elettrico può recuperare l’energia in eccesso per inviarla alla batteria, il tutto per fare sì che quest’ultima non sia mai scarica!

Come ricaricare un’ibrida ricaricabile?

I veicoli ibridi ricaricabili possono essere collegati alla rete elettrica, per ricaricare la batteria usufruendo di un’alimentazione più cospicua di quella fornita dalla frenata rigenerativa e dalla decelerazione. In tal caso, il processo è analogo a quello dei veicoli elettrici:

 

  • collega il veicolo a una colonnina di ricarica pubblica disponibile presso alcuni parcheggi, reti di car sharing, aree di servizio autostradali e persino alcune concessionarie;
  • collega il veicolo a una presa di corrente domestica, ricordando comunque che grazie a un impianto dedicato puoi usufruire di una ricarica più rapida.

Un’ibrida ricaricabile può viaggiare senza ricaricare la batteria?

Certamente. È possibile guidare senza avere prima ricaricato la vettura ibrida ricaricabile. Sebbene sia progettata come una vettura elettrica assistita da motore termico, la batteria dispone sempre di una riserva grazie alla ricarica autorigenerativa.

Scopri la nostra tecnologia Plug-In Hybrid

technologie hybride Renault