Consigli
02/07/2025
Hai scelto la meta e caricato i bagagli, ma hai controllato la tua Renault? Termica, ibrida o elettrica, una manutenzione pre-partenza è essenziale per viaggiare sicuri. Scopri in questa guida tutti i controlli da fare prima di partire per un’estate serena.
Protegge il motore dall’usura e previene il surriscaldamento. Va controllato a motore freddo, con l’auto in piano. Come fare? Si estrae l’astina, si pulisce, si reinserisce e si controlla che il livello sia tra il minimo e il massimo.
È consigliabile consultare il piano di manutenzione della tua Renault per sapere ogni quanto cambiarlo, ma in genere si fa ogni 15.000-30.000 km o una volta l’anno. Non aspettare che si accenda la spia: meglio prevenire.
Serve ad evitare il surriscaldamento, particolarmente importante in estate o in caso di traffico intenso o salite prolungate. Non si controlla mai a motore caldo.
Si deve controllare il serbatoio (di solito trasparente) per verificare che il livello sia tra minimo e massimo, e che il liquido sia pulito e uniforme nel colore.
Un livello corretto assicura una risposta pronta del sistema frenante. Bisogna localizzare il serbatoio e controllare i riferimenti di minimo e massimo. In genere si cambia ogni due anni o se il pedale diventa insolitamente morbido.
Approfitta delle offerte manutenzione.
Non dimentichiamo che le ruote sono l’unico punto di contatto tra l’auto e la strada, e il pneumatico è la parte più esposta. Controllarli prima di un lungo viaggio può fare la differenza tra vacanze serene o problemi evitabili.
Fondamentale regolare la pressione in base al carico. Le indicazioni sono nel manuale, ma anche sulla portiera del conducente o sul tappo del serbatoio. Va misurata a freddo.
Una pressione troppo bassa aumenta i consumi, riduce la stabilità e accelera l’usura. Troppa pressione riduce la superficie di contatto, peggiorando trazione, sicurezza e comfort.
Il minimo legale in Italia è 1,6 mm, ma è consigliabile cambiare i pneumatici sotto i 3 mm. Devono avere un’usura uniforme, senza tagli, crepe o rigonfiamenti.
Come controllarli? I pneumatici hanno degli indicatori di usura: se sono a filo con il battistrada, è ora di sostituirli.
Scopri di più sulla manutenzione dei pneumatici.
Le alte temperature estive possono influire su tutti i tipi di batteria: dalle tradizionali a quelle ad alta tensione dei modelli elettrificati.Nei veicoli termici, la batteria scarica è una delle cause più comuni di chiamata al soccorso stradale. A volte basta un avviamento assistito, ma spesso è segnale di batteria da sostituire. Attenzione a sintomi come avviamento lento, luci che sfarfallano, o se ha più di tre anni.
Nei veicoli elettrici o ibridi plug-in, la batteria è fondamentale per l’autonomia. Anche se non richiede manutenzione frequente, ci sono alcune precauzioni utili:
Potrebbe sembrare secondario, ma un’auto pulita, dentro e fuori, migliora sicurezza, comfort e perfino efficienza. Sui lunghi viaggi ogni piccolo fastidio si amplifica.
Vetri puliti migliorano la visibilità e riducono i riflessi che possono distrarre o accecare il conducente. Verifica che il parabrezza sia pulito e che i tergicristalli funzionino bene, senza strisce o rumori. Anche i fari puliti sono fondamentali: sporchi o appannati riducono la visibilità notturna.
E dentro l’auto? Ordine e pulizia migliorano il comfort e riducono le distrazioni, specialmente se viaggi con bambini o animali. Se il tuo veicolo è dotato di sistemi di assistenza alla guida, pulisci sensori e lenti. Un piccolo gesto può fare la differenza nel funzionamento del sistema.
Scopri le offerte Refresh carrozzeria e cristalli.
È indispensabile avere tutta la documentazione del veicolo aggiornata. Controlla prima di partire di avere con te il libretto di circolazione e la patente di guida.
Assicurati di avere la revisione valida e l’assicurazione in corso di validità. Se viaggi all’estero, verifica se servono documenti aggiuntivi o contrassegni speciali.
Prima di partire, dedica qualche minuto a pianificare il viaggio. Non solo la strada più breve: valuta dove fermarti, dove rifornire o ricaricare, e le alternative in caso di traffico.
Grazie all'app My Renault puoi gestire la ricarica della batteria, localizzare punti di ricarica, prevedere l'autonomia e pianificare i tuoi spostamenti.
Evita le ore di punta, se possibile. Partire presto o in orari meno affollati può farti risparmiare tempo e stress. Controlla anche le normative locali: alcune città hanno zone a traffico limitato o a basse emissioni.
Sempre più persone scelgono vacanze sostenibili con un’auto elettrica. Se anche tu lo fai, guarda i piani elettrici dell’estate o scopri come, con un po’ di pianificazione, si può andare lontano.
Rendi il tuo viaggio più piacevole, soprattutto se dura molte ore. Intrattenere i passeggeri migliora l’esperienza a bordo:
Scopri di più sul sistema multimediale openR link.
Anche se vogliamo essere efficienti, alla fine le vacanze ci fanno caricare molte valigie. Caricare bene non è solo una questione di spazio: una cattiva distribuzione può influire sulla sicurezza.
Sistema gli oggetti pesanti in basso e vicino agli schienali posteriori, distribuendo i pesi in modo equilibrato. Mai lasciare oggetti liberi nell’abitacolo: in caso di frenata possono essere pericolosi.
Se serve più spazio, considera un box da tetto, rispettando il carico massimo.
Per quanto pieni possiamo essere, lascia sempre spazio per un kit di emergenza: giubbotti riflettenti, triangoli omologati, un kit essenziale di pronto soccorso, e il numero da chiamare in caso di necessità di assistenza stradale.
Utile anche avere torce, acqua e un caricabatterie per il cellulare.
Dedicare una giornata al controllo dell’auto prima di partire è un piccolo gesto che può evitare grandi problemi. Sia che guidi un’auto a combustione sia elettrica, la manutenzione preventiva è fondamentale per viaggiare sicuri, comodi… e senza sorprese.
Se non ti senti sicuro nel fare questi controlli, puoi affidarti a Renault e approfittare delle sue campagne di manutenzione, con check-up rapidi o completi. Perché prendersi cura della propria auto significa prendersi cura di te, dei tuoi cari… e del viaggio che tanto aspettavi.