auto

Nuovo Espace, l'ibrido per la famiglia con autonomia fino 1100 km

20/03/2025

SUV ibrido Espace E-Tech full hybrid
SUV ibrido Espace E-Tech full hybrid, interni
SUV ibrido Espace E-Tech full hybrid, esterni

argomenti

Nuovo Espace, con design rinnovato e nuove tecnologie, offre comfort, modularità e una motorizzazione full hybrid E-Tech 200 cv. Disponibile a 5 o 7 posti, garantisce prestazioni top, sicurezza avanzata e consumi contenuti (4,8 l/100 km).

nuovo design con uno stile ancora più moderno

Espace si distingue per un restyling che combina dinamicità ed eleganza, con oltre un terzo della carrozzeria rinnovato: frontale, cofano, portellone e fari posteriori. Il design, equilibrato tra eleganza e sportività, presenta elementi strutturati come la griglia e il paraurti anteriore, che si fondono con le forme morbide di parafanghi e porte. Le lame color nero lucido sulle protezioni delle porte non solo proteggono dai graffi, ma aggiungono un tocco sportivo.

 

Una nuova firma luminosa a forma di semi-losanga accentua l'identità unica del veicolo. I fari anteriori trapezoidali con tecnologia LED Adaptive Vision e LED Matrix Vision, garantiscono un’illuminazione ottimale. I fari posteriori, ispirati al tangram, presentano un design innovativo che varia dal rosso al grigio con effetto "cubetti di ghiaccio galleggianti" quando spenti.

comfort e modularità: un nuovo concetto di abitabilità

Espace offre un comfort e una tecnologia avanzati. Il tetto panoramico Solarbay, il più ampio della gamma Renault (2 m²), è opacizzante e offre massima protezione solare, regolabile tramite comando vocale o pulsante. Fornisce anche un miglior isolamento termico, limitando gli effetti di calore e freddo grazie al vetro multistrato. L’opacizzazione automatica si attiva quando si esce dall'auto, ripristinando la posizione precedente all'avviamento.

 

Espace introduce anche un sistema di riconoscimento del conducente che personalizza l’esperienza di guida, memorizzando preferenze come media, stazioni radio e regolazioni dei sedili. L’abitacolo è più silenzioso grazie ai vetri stratificati e alle guarnizioni migliorate, mentre la climatizzazione è più reattiva. Le nuove sellerie, incluse quelle in materiale riciclato, e i raffinati dettagli degli interni garantiscono un ambiente elegante e confortevole.

 

Con una lunghezza esterna di 4,74 m, Espace offre un abitacolo spazioso con una panchetta della seconda fila scorrevole e inclinabile, ottimizzando il comfort anche sui lunghi viaggi. Nella versione a 7 posti, i sedili della terza fila sono ripiegabili per massimizzare il volume del bagagliaio, che può arrivare fino a 2.224 litri in configurazione 5 posti.

openR link, super-connettività e nuove app

Espace offre un sistema OpenR link con display da 24” (opzionale con Head-up Display 9,3”) per una visibilità totale di 1.000 cm². Il sistema include Google Maps, Google Assistant e oltre 50 app tramite Google Play. Espace dispone di caricabatteria a induzione, prese USB-C e 12V per i passeggeri anteriori e posteriori. Una funzione esclusiva, "Take a break!", rileva segni di affaticamento del conducente (occhi chiusi, sbadigli) e invia alert per fare una pausa. Connettività wifi e Bluetooth ottimizzata supportano Apple Carplay e Android Auto.

motorizzazione e tecnologia di bordo

Espace offre prestazioni, efficienza e sicurezza di livello superiore, grazie alla motorizzazione Full Hybrid E-Tech 200 cv con trasmissione automatica multimode ottimizzata. Il motore combina un motore benzina turbo da 1,2 litri con due motori elettrici, garantendo un consumo di 4,8 l/100 km e un’autonomia fino a 1.100 km. La trasmissione seleziona automaticamente diverse modalità, tra cui elettrica, ibrida e termica, per prestazioni ottimali. Grazie alla velocità delle cambiate, Espace accelera da 0 a 100 km/h in 8,8 secondi.

 

Il sistema 4Control Advanced a 4 ruote sterzanti migliora l’agilità, con un diametro di sterzata ridotto a 10,4 metri, e offre una guida più reattiva grazie alle modalità MULTI-SENSE (Eco, Sport, Comfort, Perso). La manutenzione è semplificata con aggiornamenti FOTA e un sistema di monitoraggio predittivo tramite l’app My Renault, che avvisa sulle necessità di manutenzione.

 

Espace è equipaggiato con 32 dispositivi ADAS, tra cui Active Driver Assist, che permette una guida autonoma di livello 2, adattandosi alle condizioni della strada e integrando funzioni come il riconoscimento della segnaletica e l’assistenza al mantenimento della corsia. Safety Score valuta la sicurezza del conducente e offre consigli per migliorare la guida, mentre Safety Coach monitora in tempo reale rischi legati a velocità e traiettorie.

 

In aggiunta, il sistema My Safety Switch permette di personalizzare i dispositivi di sicurezza, mentre i sistemi di parcheggio avanzati, tra cui la telecamera 360° e il parcheggio hands-free, garantiscono una manovra facile e sicura. Gli ADAS comprendono anche frenata automatica di emergenza, sensore di angolo morto e assistenza alle partenze in salita, migliorando la sicurezza e l’esperienza di guida.

Renault svela Nuovo Espace, il grande SUV ibrido a 5 o 7 posti. Fedele al DNA delle cinque generazioni precedenti, Espace - più compatto all’esterno (4,72 m) - offre una lunghezza dell’abitacolo superiore a quella del predecessore. Espace sfoggia inoltre un grande tetto panoramico, lungo 1,33 m e largo 84 cm, che lascia penetrare la luce su oltre un metro quadrato.

Un nuovo grande SUV, fedele al suo DNA

Nel 1983, Renault svelava Espace, la prima “voiture à vivre”: spesso copiato, mai eguagliato. Nel giro di  cinque generazioni, Espace è diventato un'icona. Oggi Nuovo Espace, il grande SUV ibrido a 5 o 7 posti, nato per rafforzare l’offensiva nei segmenti C e D, sfoggia un design atletico ed elegante, intriso di sportività nell’allestimento Esprit Alpine. Fedele al suo DNA di grande veicolo a 5 o 7 posti, è tuttora il modello più abitabile della gamma Renault. La scelta di materiali raffinati e la qualità di assemblaggio e finiture mettono in risalto gli interni luminosi e alto di gamma, grazie al tetto panoramico in cristallo di oltre un metro quadrato, tra i più ampi del mercato. Sempre al passo con i tempi.

La storia di un'icona, lunga 40 anni

A novembre 2023, Renault festeggerà i 40 anni della concept car Espace presentata per la prima volta nel 1983. Ben noto in Francia e all’estero, il nome Espace si è in breve tempo imposto come la scelta più ovvia per incarnare la sesta generazione del nuovo grande SUV  a 5 e 7 posti di Renault. Generazione dopo generazione, Espace ha saputo stare al passo con i tempi per rispondere meglio alle attese dei clienti ed essere sempre attuale. Oggi, Espace apre un nuovo capitolo con cui porterà avanti il rinnovamento della Marca Renault pur restando fedele alla tradizione delle precedenti generazioni: confortevole, innovativo e alto di gamma. Basato sulla piattaforma CMF-CD dell’Alleanza, Espace potrà accogliere fino a 7 passeggeri in un abitacolo progettato per intraprendere lunghi viaggi.

Più abitabilità e una vista panoramica

Dopo aver ufficializzato il nome Espace, Renault ha svela la silhouette del suo futuro grande SUV a 5 e 7 posti. Con un gioco di luci e ombre, le silhouette lasciano intravvedere il design esterno di Espace e la sua lunghezza totale. Un design atletico con spalle pronunciate; sulle fiancate, la superficie vetrata che si allunga al massimo verso il posteriore contribuisce a slanciare il veicolo e a renderlo più elegante. Il posteriore è sobriamente movimentato dall’alettone che funge da naturale proseguimento del tetto. Al passo con i tempi, la sesta generazione di Espace offre proporzioni contenute per rispondere meglio alle esigenze di un mondo in trasformazione. Più compatto di 14 cm, offre una lunghezza dell’abitacolo* di 2,48 m fino alla terza fila, una misura leggermente superiore a quella dell’attuale generazione. Non ci sono dubbi: Espace mantiene il DNA che ha decretato la sua forza.

Il meglio della tecnologia Renault

Espace è high-tech al suo interno, ma anche sotto il cofano. Si prende cura dei suoi occupanti mediante la connettività e non perde di vista l’impronta ambientale. Con dimensioni esterne più compatte e un peso ridotto di 215 kg rispetto al modello precedente, è dotato di una motorizzazione E-Tech full hybrid super efficiente da 200 CV. Il consumo ridotto di carburante in conformità con le normative (4,6l/ 100 km) consente un’autonomia fino a 1.100 chilometri con un pieno, senza necessità di ricarica. Espace, a basso consumo di carburante, emette solo 104 grammi di CO2 al chilometro. Nella tradizione storica delle “voitures à vivre” di Renault, Nuovo Espace offre il massimo livello di prestazioni su strada e sicurezza per tutti gli occupanti, grazie alla piattaforma dell’Alleanza CMF-CD, al telaio appositamente progettato e ai suoi 32 dispositivi di assistenza alla guida. Il piacere di guida è potenziato da MULTI-SENSE e da 4CONTROL Advanced, il sistema a quattro ruote sterzanti di Renault.