LA VELOCITÀ
Più guidi velocemente, più energia ti serve per mantenere l’andatura.
LO STILE DI GUIDA
Sfruttando le tecnologie 100% elettricahe come la decelerazione o la frenata rigenerativa, puoi ottimizzare l’autonomia del veicolo.
LA TOPOGRAFIA
In salita, il consumo di elettricità riduce l’autonomia del veicolo. In discesa, invece, recuperi l’energia consumata.
LE CONDIZIONI CLIMATICHE
Temperatura e condizioni climatiche possono influire sull’autonomia del tuo veicolo elettrico. Zoe E-Tech 100% electric ad esempio offre un’autonomia massima di 300 km in estate e 200 km in inverno.
IL CARICO DEL VEICOLO
Anche il peso del veicolo in funzione del carico trasportato influisce sull’energia consumata.
Il freddo e i veicoli elettrici
Come tutte le batterie, anche quelle dei veicoli elettrici mantengono di meno la carica in caso di freddo intenso piuttosto che a temperatura ambiente.
Zoe E-tech 100% electric è però stata sottoposta a test in condizioni di grande freddo a Kiruna, in Svezia, ad una temperatura di -20 °C, alla quale il veicolo continua a funzionare in modo perfettamente normale.
Le temperature molto basse possono talvolta allungare il tempo di ricarica, avere un impatto sull’autonomia proveniente dall’energia accumulata o aumentare i consumi legati all’uso del riscaldamento.
I dispositivi elettronici influiscono sull’autonomia della tua Renault 100% elettrica, anche se in misura molto ridotta rispetto ai 4 fattori principali che riducono l’autonomia di un veicolo elettrico, ovvero:
Se hai acquistato il tuo veicolo Renault 100% elettrico con batteria a noleggio, il tuo contratto include un’assistenza completa 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, anche in caso di esaurimento dell’autonomia.
In quest’ultima evenienza, sarai quindi assistito e portato fino al punto di ricarica di tua scelta entro un raggio di 80 km.
Quando accendi il tuo veicolo elettrico, non senti assolutamente niente. Lo stesso avviene durante un ingorgo:
il motore elettrico consuma energia solamente se sollecitato ad accelerare. A veicolo fermo, l’unico consumo proviene da elementi ausiliari quali il riscaldamento o il climatizzatore, se attivi.
Nel traffico si susseguono a catena le fasi di arresto, partenza e decelerazione, tutti elementi favorevoli al motore elettrico, che recupera energia decelerando o frenando (rispetto alla maggior parte dei motori diesel o a benzina).
Come gestire la mia autonomia?
I servizi connessi dei veicoli elettrici ti aiutano a gestire al meglio la tua autonomia: ovunque tu sia, puoi visualizzare in tempo reale il livello di carica e l’autonomia del veicolo Renault 100% elettrico, il processo di ricarica in corso o la cronologia delle ultime ricariche.
Anche il tuo stile di guida influisce direttamente sull’autonomia della tua Renault 100% elettrica
Ecco alcuni semplici consigli per ottimizzarlo:
Come controllare la mia autonomia?
Al volante di una Renault elettrica puoi controllare i consumi istantanei in tempo reale grazie all’econometro. Sul cruscotto puoi consultare l’autonomia rimanente, calcolata in funzione del livello di carica della batteria e dei consumi medi.
Puoi inoltre controllare il livello di carica e l’autonomia rimanente anche in remoto, tramite l'app my Renault.
Come migliorare la mia autonomia?
Esistono molti modi per massimizzare l’autonomia del veicolo.
La variabile che incide maggiormente è il tuo stile di guida. Per guadagnare autonomia e sfruttare al massimo il recupero di energia, la prima cosa da fare è adottare alcuni accorgimenti di “ecoguida”: anticipare, usare il freno motore, guidare con buon senso, ecc.
Segui i consigli del tuo sistema multimediale (R-Link o Easy Link). Al termine di ogni tragitto, il dispositivo elabora un bilancio del tuo percorso e ti dà consigli di ecoguida specifici per migliorare l’autonomia.
E attivando la modalità di guida “ECO”, ottieni ancora più autonomia. La potenza del climatizzatore o dell’impianto di riscaldamento e le prestazioni dinamiche del veicolo diminuiscono, per farti guadagnare chilometri preziosi. Dall’8 al 10% di autonomia circa.